lunedì 6 ottobre 2008

Questo blog

Questo blog è stato realizzato per documentare il viaggio ai campi di concentramento in Austria e in Germania svoltosi tra il 15 e il 19 maggio 2008.

Gli studenti del Liceo Statale "Enrico Fermi" di Cecina hanno compiuto questo pellegrinaggio come conclusione del corso di storia "Gli italiani nei campi di concentramemnto" sviluppato tra ottobre 2007 e aprile 2008.

La partecipazione al viaggio, organizzato dall'ANED di Pisa, è stata resa possibile, oltre che da una modesta quota di partecipazione individuale, dai contributi pervenuti alla scuola dai seguenti enti che ringraziamo per la loro disponibilità e attenzione:


Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Comune di Cecina: Assessorato alla Cultura
e Presidenza del Consiglio Comunale

Provincia di Livorno:
Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione


P R O G R A M M A del VIAGGIO

Pellegrinaggio ai campi di sterminio


Giovedì 15 maggio:
PISA/BRESSANONE/MONACO DI BAVIERA

Venerdì 16 maggio:

MONACO/DACHAU/ROSENHEIM/SALISBURGO

Sabato 17 maggio:

SALISBURGO/EBENSEE/CASTELLO DI HARTHEIM/GUSEN/LINZ

Domenica 18 maggio:

LINZ/MAUTHAUSEN/INNSBRUCK

Lunedì 19 maggio:

INNSBRUCK/BRESSANONE/PISA

Diamo alla memoria un futuro!….

La partenza e il primo giorno di viaggio

Pisa,
15 maggio 2008, ore 5,45. Dopo il trasferimento in pulmann da Cecina a Pisa, stiamo aspettando il resto del gruppo per iniziare il nostro viaggio pellegrinaggio ai campi. C'è attesa per quello che ci aspetta e soddisfazione per essere intanto arrivati fin qui dopo un anno di preparazione.


Nella piazza convergono studenti e insegnanti da altre parti della provincia di Livorno e da Pisa. Ci si incontra e si comincia a familiarizzare in attesa della partenza.

Prima parte del viaggio alle spalle e arrivo a Monaco per l'ora di cena.
Poi una "bella passeggiata" un po' più lunga del previsto mentre la sera cede alla notte e la città alla periferia e alla campagna. La stanchezza crea qualche piccolo contrasto e inconveniente, ma finalmente si giunge all'albergo. La ben più che "bella passeggiata" ha termine, ci addormentiamo per riprendere le forze. Domani molto presto comincia il nostro viaggio nella memoria.

Dachau

Al campo di Dachau. Si preparano gli omaggi alle vittime del campo di concentramento.

La presenza degli enti locali, la Provincia di Pisa, i Comuni è mostrata dai labari ufficiali



Verso l'ingresso del campo.


Studenti del gruppo del Liceo "E. Fermi" di cecina



Di fronte al monumento dedicato alle vittime della ferocia nazista morte a Dachau. Oltre il monumento si vede la costruzione che ospita il museo e allora era sede del comando del campo affacciato sulla piazza dell'appello


Un momento di meditazione e di confronto. L'ANED è rappresentato dalla signora Geloni e dal marito, figlia e genero di ex internato qui a Dachau.



Dachau






















Ebensee, l'arrivo, il campo, le gallerie